
Crimini e misfatti
di Mondello Elisabetta (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Amato, detestato, discusso, nell'ultimo decennio il noir si è imposto come il genere narrativo di maggior successo in Italia. Il pubblico ha premiato con un boom di vendite eccezionali un tipo di romanzo nero che si discosta sia dal "giallo" classico che
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura italiana |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2010 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788860041562 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- In principio fu Tondelli. Letteratura, merci, televisione nella narrativa degli anni novanta
- La crisi degli anni Cinquanta e il «Caso» Tomasi di Lampedusa. Un autore sconosciuto e un caso editoriale
- I mezzi didattici
- Roma futurista. I periodici dell'avanguardia nella Roma degli anni '20
- La narrativa italiana degli anni Novanta
- Italo Calvino
- Gli anni delle riviste
- L'avventura delle riviste. Periodici e giornali letterari del Novecento
- Il noir degli anni zero
- In principio fu Tondelli. Letteratura, merci, televisione nella narrativa degli anni novanta. Nuova ediz.
- Le muse del Calvario. Angelo Grillo e la poesia dei benedettini cassinesi
- La poesia contemporanea
- La verità difficile. Indagini su Verga
- Domande e verifiche. Letteratura italiana. Ottocento e Novecento
- Sull'acqua. Viaggi, diluvi, palombari, sirene e altro nella poesia italiana del primo Novecento
- Antonio Prete, scrittura delle passioni. Una conversazione, una bibliografia e due saggi inediti
- Letteratura italiana. Piccola storia. Vol. 1: Dalle origini al Settecento
- Atlante della letteratura italiana. Vol. 3: Dal Romanticismo a oggi
- Una telefonata con Primo Levi-A phone conversation with Primo Levi. Ediz. bilingue
- Introduzione alla Divina Commedia