
Giorgio La Pira sindaco di Firenze. Ambasciatore di pace
di Ballini P. L. (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Gli anni adolescenziali, in una Messina ancora sconvolta dal terremoto del 1908, e i primi sforzi letterari. L'iscrizione all'università e l'approdo alla fede. L'arrivo a Firenze, le opere di carità, quindi gli anni della guerra, l'impegno politico, le grandi iniziative internazionali. Una serie di documenti d'eccezione - specialmente foto d'epoca, lettere, articoli di giornale - accompagna il percorso umano di uno statista la cui vita è stata segnata dallo sforzo, mai dismesso, di porsi quale ambasciatore per la pace e la fraternità dei popoli.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788859623915 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Quaderni degasperiani per la storia dell'Italia contemporanea. Vol. 2
- Quaderni degasperiani per la storia dell'Italia contemporanea. Vol. 1
- Giorgio La Pira e la Francia. Temi e percorsi di ricerca. Da Maritain a De Gaulle
- 1848-1849. Costituenti e costituzioni. Daniele Manin e la Repubblica di Venezia
- Sidney Sonnino e il suo tempo. Atti del Convegno
- Fiorentini del Novecento. Vol. 1
- Fiorentini del Novecento. Vol. 2
- I trattati di Roma
- La politica estera dei toscani. Ministri degli esteri nel Novecento
- Toscani Presidenti del Consiglio Presidenti della Repubblica
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista