
Il motore della mente. Il movimento nella storia delle scienze cognitive
di Morabito Carmela (Autore)
presso le librerie: |
Prenota libroSe prenoti questo libro lo conserveremo per te per le prossime 24 ore in una delle nostre librerie a tua scelta. |
Descrizione
Il percorso storico e teorico che ha portato ai nuovi modelli della mente: dalle prime concettualizzazioni moderne del nesso sensazione-movimento fino agli sviluppi teorici che sono approdati al 'paradigma motorio', sul quale si basano gli approcci più recenti. Il corpo e il movimento, dunque, come punto di partenza e al tempo stesso di arrivo di più di quattro secoli di studio della mente.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | psicologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Scienze della mente |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788859300564 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Introduzione alla storia della psicologia
- La mente nel cervello
- Modelli della mente, modelli del cervello. Aspetti della psicologia fisiologica anglosassone dell'Ottocento
- La cartografia del cervello. Il problema delle localizzazioni cerebrali nell'opera di David Ferrier, tra fisiologia, psi
- La metafora nelle scienze cognitive
- Far capitare le cose
- Pettegolezzi e reputazione. Parlare degli assenti
- L'invidia. Anatomia di un'emozione inconfessabile
- Giocare. In ogni epoca e per ogni età
- Il mediatore. Una nuova figura professionale per spegnare i conflitti
- Maschi
- Attivi e sedentari
- Economia della felicità
- Essere leader. Guidare gli altri grazie all'intelligenza emotiva
- Padri alla riscossa. Crescere un figlio oggi