
La mente nel cervello
Un'introduzione storica alla neuropsicologia cognitiva
di Morabito Carmela (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il rapporto fra mente e cervello dall’antichità a oggi: le tappe principali di un’idea che, come un filo rosso, ha guidato gli studiosi più diversi – filosofi e psicologi, fisiologi e biologi, neuroscienziati e cibernetici – lungo la storia del pensiero occidentale.Indice: Prefazione di Luigi Pizzamiglio - Introduzione. La neuropsicologia - Parte prima Dalle origini alla fine dell’Ottocento - I. Le origini - II. Dalla frenologia di Gall alla possibilità di localizzare scientificamente le funzioni del cervello - III. Broca e la nascita della neuropsicologia nell’ambito clinico-anatomico - IV. La neurologia clinica di Jackson - V. La neurofisiologia sperimentale e le localizzazioni cerebrali - VI. La neuropsicologia classica - Parte seconda Il Novecento e la nascita della neuropsicologia cognitiva - VII. L’antilocalizzazionismo del primo Novecento - VIII. Un nuovo neuroconnessionismo, nuove ipotesi localizzazionistiche - IX. La rinascita dell’interesse neuropsicologico: Hécaen, Penfield e Sperry - X. Una ‘nuova’ neuropsicologia: Lurija - XI. La neuropsicologia cognitiva contemporanea - XII. Brain Imaging - XIII. Conclusioni - Bibliografia - Indice dei nomi.
Dettagli
Edizione: | 5 |
---|---|
Categoria: | psicologia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 188 |
Collana: | Scienze della mente |
Data Pubblicazione: | 01-2004 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788842074724 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Introduzione alla storia della psicologia
- Modelli della mente, modelli del cervello. Aspetti della psicologia fisiologica anglosassone dell'Ottocento
- La cartografia del cervello. Il problema delle localizzazioni cerebrali nell'opera di David Ferrier, tra fisiologia, psi
- La metafora nelle scienze cognitive
- Il motore della mente. Il movimento nella storia delle scienze cognitive
- Far capitare le cose
- Pettegolezzi e reputazione. Parlare degli assenti
- L'invidia. Anatomia di un'emozione inconfessabile
- Giocare. In ogni epoca e per ogni età
- Il mediatore. Una nuova figura professionale per spegnare i conflitti
- Maschi
- Attivi e sedentari
- Economia della felicità
- Essere leader. Guidare gli altri grazie all'intelligenza emotiva
- Padri alla riscossa. Crescere un figlio oggi