
Il vicinato nei Sassi: portatore di valori umani autentici
di Volpe Mariabruna (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'idea di realizzare questo libro è nata dall'attaccamento dell'autore verso la propria terra, Matera, nello splendido scenario dei Sassi, alle proprie origini ed ai propri ricordi d'infanzia a casa dei nonni. La scelta di questa tesi è semplice: l'interesse nei confronti del vicinato nei Sassi non poteva rimanere ad un livello puramente affettivo, di amore verso il territorio; necessitava di un ulteriore approfondimento. A un sentimento di attaccamento alle proprie origini seguite poi, da una bibliografia alquanto critica e diversificata in tesi ed opinioni per individuare la vera chiave interpretativa, la relazione umana. Il cuore antico di Matera è lo scenario ambientale dei Sassi, in un inestricabile intreccio di grotte, semigrotte, case, cunicoli, strade e piazze. Vicinato nei Sassi, è quel gruppo di famiglie le cui case sono disposte in modo da affacciarsi su una delimitata area comune.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | I diamanti |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788859198222 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione