
Compendio della storia della filosofia dai presocratici al Rinascimento
di Paternò Giuseppe (Autore)
|
Descrizione
"Se dunque in confronto alla natura dell'uomo l'intelletto è qualcosa di divino, anche la vita conforme a essa sarà divina in confronto alla vita umana. Sarebbe assurdo se l'uomo scegliesse non la vita a lui propria, bensì quella propria di altri." (Aristotele, etica nicomachea).
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Gli emersi narrativa |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788859135883 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4