Non più in commercio
Descrizione
"Giovanni Minio cerca, attraverso il suo parlare, di protestare e affrontare, scoprendo i suoi sentimenti, questa nera macchia chiamata civiltà, concependo che in questo pianeta nessun uomo è libero di agire come meglio crede e, di conseguenza, è vittima di un sostrato collettivo senza leggi, né speranze. Nelle arie poetiche è spesso sognante; bellissimi ricci lirici accentuano le sofferenze umane, si fa largo nei versi un abbozzo metafisico, lo stesso che ritroviamo nelle sue tele, nei suoi racconti e, parlando personalmente con l'artista, il pensiero soprasensibile galleggia fortemente anche nello scherzo, perché è sempre e, assolutamente, "autentico"". (Pasqualina Genovese D'Orazio)
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|
Categoria: | letteratura |
---|
Volumi: | 0 |
---|
Pagine: | 0 |
---|
Collana: | Gli emersi poesia |
---|
Data Pubblicazione: | 01-2013 |
---|
Lingua: | Ita |
---|
ISBN: | 9788859114284 |
---|