
Guida pratica alla supervisione. Metodi e strumenti per le professioni d'aiuto
di Henderson Penny, Holloway Jim, Millar Anthea (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Pur poggiando sua una solida base di conoscenze teoriche, psicologiche ed etiche, la supervisione è innanzi tutto un processo da praticare. Questo libro è nato per fornire a tutti coloro che operano nel settore delle professioni di aiuto e che si avvicinano alla supervisione le indicazioni metodologiche e gli strumenti operativi necessari per una pratica efficace. È una guida snella e facile da usare, adattata dalle curatrici al contesto italiano, che spiega con un linguaggio semplice e non specialistico tutto ciò che un supervisore deve conoscere: come costruire un rapporto di fiducia con i supervisionati, progettare e valutare un intervento, offrire feedback, strutturare la sessione di supervisione, consolidare le competenze e approfondire la propria formazione. Particolare attenzione è dedicata alla pratica riflessiva e alla supervisione di gruppo, nonché ai suggerimenti pratici per l'utilizzo di metodi creativi e a numerosi esercizi e spunti per sostenere l'apprendimento. Ideale per chi inizia o sta svolgendo un percorso di supervisione nelle professioni di aiuto: nei servizi sociali e sociosanitari e per gli studenti dei corsi di formazione.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | I materiali |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788859039549 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione