
Laboratori di cittadinanza digitale integrata e sostenibilità. Proposte di Unità di Apprendimento disciplinari e digital
di Fondazione Mondo Digitale (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il volume presenta 11 percorsi didattici che intendono essere spunti concreti per l'innovazione curricolare digitale e che mirano a trasformare la distanza in prossimità, lo studio in occasione di riflessione civica e l'apprendimento in esperienza umana trasversale e duratura. Concepiti per la scuola secondaria di primo grado, sono tuttavia caratterizzati da un'apertura verticale verso la primaria, da una parte, e la secondaria di 2° grado dall'altra. Per accrescere con le tecnologie equità e consapevolezza, attraverso la fiducia, l'espressione e la partecipazione. Le attività proposte utilizzano format didattici che «parlano» alle giovani generazioni e offrono una concreta opportunità di sviluppare, oltre alle competenze disciplinari, life skills e capacità tecniche: app per il peer learning delle scienze, chatbot per l'allenamento sportivo fai da te, mappe per aggregare dati geografici, musei virtuali per esaminare da vicino le risorse ambientali, siti web ed eserciziari per l'educazione pluriculturale, avatar per sviluppare abilità dialogiche in lingua straniera, simulazioni per scoprire l'astrofisica, modellazione 3D per «capovolgere» la geometria, dizionari interattivi per imparare a riconoscere le fake news, escape room per sfide matematiche o per esplorare la storia dei diritti umani. I docenti che vorranno far proprie questa attività o ispirarsene per crearne di nuove daranno un contributo di senso alla costruzione di una società democratica della conoscenza, una missione che la Fondazione Mondo Digitale porta avanti dalla sua costituzione.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | I materiali |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788859029144 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Tinkering coding making per bambini dai 4 ai 6 anni
- Tinkering coding making per bambini dai 6 agli 8 anni
- Tinkering, coding, making, Per bambini dagli 8 agli 11 anni
- Tinkering coding making per ragazzi dagli 11 ai 13 anni
- Cittadinanza digitale integrata e sostenibilità alla primaria. Proposte di unità di apprendimento disciplinari e digital
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione