
Attraverso 50 anni di psicologia italiana
di Cornoldi Cesare (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Cesare Cornoldi, professore ordinario di psicologia dell'apprendimento e della memoria presso la facoltà di psicologia dell'università degli studi di Padova, ripercorre in questo testo i suoi cinquant'anni di carriera. Nel volume le vicende autobiografiche si intrecciano e dialogano con le importanti trasformazioni avvenute nella psicologia italiana a partire dagli anni sessanta, "quando gli psicologi italiani erano poche centinaia". La narrazione è vivacizzata da una vasta panoramica di incontri e collaborazioni con celebri psicologi italiani e stranieri, ma anche con una moltitudine di ricercatori, dottorandi e laureandi che hanno condiviso con l'autore alcuni passi del loro percorso professionale. Dalla rivoluzione cognitivista allo studio delle immagini mentali, dalla nascita della ricerca metacognitiva alla ricerca sull'intelligenza, l'autore descrive le tappe di un percorso professionale che lo ha portato a confrontarsi con alcuni dei più importanti settori di ricerca della psicologia contemporanea e a diventare un esperto nel campo delle problematiche evolutive associate a difficoltà scolastiche.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | psicologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788859013907 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'intelligenza
- L'intelligenza
- Le difficoltà di apprendimento a scuola. Far fatica a leggere, a scrivere e a capire la matematica
- Impulsività e autocontrollo. Interventi e tecniche metacognitive
- Matematica e metacognizione. Atteggiamenti metacognitivi e processi di controllo
- Apprendimento e memoria nell'uomo
- Metacognizione e apprendimento
- Le difficoltà di apprendimento a scuola. Far fatica a leggere, a scrivere e a capire la matematica
- Le difficoltà di apprendimento a scuola. Far fatica a leggere, a scrivere e a capire la matematica
- Bambini eccezionali. Superdotati, talentosi, creativi o geni
- Far capitare le cose
- Pettegolezzi e reputazione. Parlare degli assenti
- L'invidia. Anatomia di un'emozione inconfessabile
- Giocare. In ogni epoca e per ogni età
- Il mediatore. Una nuova figura professionale per spegnare i conflitti
- Maschi
- Attivi e sedentari
- Economia della felicità
- Essere leader. Guidare gli altri grazie all'intelligenza emotiva
- Padri alla riscossa. Crescere un figlio oggi