
Difficoltà articolatorie e fonologiche. Imparo giocando con il Castello Parlante. Con CD-ROM
di Spagnolo Adele, Di Clemente Elisabetta, Rota Valeria (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"Il gioco del Castello Parlante" proposto in questo volume è un training fonetico-fonologico pensato per aiutare i bambini a partire dai 5 anni - con difficoltà espressive del linguaggio - a consolidare e generalizzare la pronuncia corretta dei suoni della lingua italiana considerati più problematici. Il gioco è composto da un tabellone e da due mazzi di carte allegati: il grande tabellone a colori mostra l'interno di un castello e rappresenta un gioco dell'oca in 30 caselle con il quale i bambini si cimentano in vari esercizi fonologici per arrivare al traguardo; le carte gialle contengono immagini a colori da verbalizzare spontaneamente con parole o frasi; le carte verdi propongono liste di parole, frasi e filastrocche per allenare il suono con la ripetizione. Attraverso un gioco da tavolo di immediato utilizzo e di sicuro fascino per i più piccoli, viene presentato un ricco percorso fonologico facilmente personalizzabile in base alle specifiche difficoltà di articolazione verbale dei bambini. Il CD-ROM è Ambientato all'interno del misterioso Castello Parlante, questo programma aiuta i bambini dai 5 anni in poi con difficoltà fonetico-fonologiche a consolidare e generalizzare la pronuncia corretta dei suoni della lingua italiana. Esso riprende il tradizionale gioco dell'oca per esercitarsi in ripetizione e in denominazione spontanea: attraverso l'attività ludica, il bambino acquisisce una competenza fonetica riconducibile al modello adulto.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 2 |
Pagine: | 0 |
Collana: | I materiali |
Data Pubblicazione: | 01-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788859004639 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione