
La costituzione della società per azioni. Il capitale e le sue vicende
di Visentini Gustavo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il volume offre un'accurata analisi della disciplina della costituzione della società per azioni e delle norme che ne regolano il capitale e analizza le questioni attraverso una rigorosa declinazione delle norme, come interpretate dalla migliore dottrina e applicate dalla giurisprudenza, fornendo le principali linee guida adottate in ambito notarile. L'opera presenta una completa ricognizione giurisprudenziale, di merito e di legittimità, e se ne serve quale base per aiutare l'interprete a meglio orientarsi nel pluralistico panorama dottrinario, offrendo risposte operative alle domande e alle questioni pratiche con cui frequentemente deve confrontarsi l'operatore di settore.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788858210574 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Diritto commerciale. Vol. 2: Imprenditore. Società di persone
- Lezioni di teoria generale del diritto
- La societa per azioni nella prospettiva della corporate governance
- Etica degli affari
- Argomenti di diritto commerciale
- Lezioni di teoria generale del diritto. Vol. 2: Il discorso giuridico
- Diritto commerciale. Vol. 3: La società per azioni
- Principi di diritto commerciale
- La disciplina delle s.p.a. nel confronto con le altre legislazioni
- L'amministrazione della società per azioni
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore