
Diritto commerciale. Vol. 3: La società per azioni
di Visentini Gustavo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'importanza della società per azioni nelle economie moderne è di immediata evidenza. In Italia abbiamo una riforma recente, di non facile comprensione per le insufficienze nella redazione e per le incertezze nel progetto politico; di difficile inserimento nella economia globale. Per queste ragioni dedicheremo l'introduzione alla Teoria generale della società per azioni. Nelle parti seguenti si studierà la disciplina italiana. Converrà avviare il discorso con l'affrontare, per ciascun argomento, la disciplina che ci darebbe il modello di società da cui abbiamo preso avvio nell'Introduzione, anche a costo di generalizzazioni. In questo modo sarà possibile confrontare le legislazioni di altri paesi, cogliere quelle costanti che impone la logica dell'istituto; introdurre lo studente allo studio comparato, cui la professione oggi costringe. Poi, nel concentrarci analiticamente sulla legge italiana, avremo come riferimento la disciplina del codice civile, prima della recente riforma. Questo sia perché è legge che nella pratica ancora per un certo periodo di tempo dovrà essere applicata al contenzioso in corso; ma soprattutto perché ha avuto un'esperienza di vita che ha consentito di depositare gli istituti e di confrontarli con le novità che si imponevano; così anche da non perdere l'elaborata giurisprudenza che si è formata; infine perché è il metodo che meglio consente di passare dal precedente al nuovo ordinamento, cogliendo le novità dalla tradizione.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788813335076 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Diritto commerciale. Vol. 2: Imprenditore. Società di persone
- Lezioni di teoria generale del diritto
- La societa per azioni nella prospettiva della corporate governance
- Etica degli affari
- Argomenti di diritto commerciale
- Lezioni di teoria generale del diritto. Vol. 2: Il discorso giuridico
- Principi di diritto commerciale
- La disciplina delle s.p.a. nel confronto con le altre legislazioni
- L'amministrazione della società per azioni
- L'assemblea della società per azioni
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore