
Tracce e tecniche di redazione per il concorso in polizia
di Conz Andrea, Levita Luigi (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il presente volume costituisce un valido strumento di preparazione per il superamento del concorso per commissario e ispettore di Polizia di Stato. Sulla base delle materie oggetto delle prove scritte (diritto costituzionale, amministrativo e di pubblica sicurezza; diritto penale sostanziale e processuale), sono stati individuati dai curatori gli argomenti di maggiore attualità, complessità e soprattutto di alta probabilità concorsuale, tenendo conto delle tematiche dibattute in giurisprudenza e delle questioni di preminente interesse. L'affinamento delle tecniche di redazione delle tracce costituirà quindi un utile viatico per gli aspiranti commissari e ispettori, nella ragionevole convinzione che una salda preparazione manualistica non può prescindere da un approfondimento tematico mirato e da una sapiente ricostruzione scritta delle nozioni possedute.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Lezioni e temi |
Data Pubblicazione: | 01-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788858201923 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Codice di diritto processuale penale
- La legge anticorruzione
- Procedura penale
- Codice di procedura penale. Annotato con la giurisprudenza. Con aggiornamento online
- Codice di procedura penale. Annotato con la giurisprudenza. Con aggiornamento online
- Diritto penale
- La depenalizzazione
- Antiterrorismo. Commento organico al D.L. 18 febbraio 2015 n. 7, convertito in L. 17 aprile 2015, n. 43
- Codice di procedura penale. Annotato con la giurisprudenza. Con aggiornamento online
- La depenalizzazione 2016. Il nuovo sistema punitivo penale, civile e amministrativo dopo i D. Lgs. 15 gennaio 2016, nn.
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione