
Il pentolino magico
di Montanari Massimo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Per i Greci e per i Romani il pane era simbolo di civiltà, per altri popoli lo era la carne; in molte culture mangiare con voracità era un segno di forza e di prestigio, per altre esistevano i giardini dell'Eden o i paesi di Cuccagna dove il cibo era a volontà... Come dal pentolino magico dei fratelli Grimm esce tanto porridge da soddisfare l'intera città, così da questo libro si riversano sui lettori, grandi e piccoli, i disegni di Emanuele Luzzati e i racconti di Massimo Montanari, piccoli racconti gustosi, dalla preistoria agli hamburger. Età di lettura: da 10 anni.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | classici |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Economica Laterza |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788858120521 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- I titoli di credito
- L'asino Gastone e la principessa Malcontenta
- Il riposo della polpetta e altre storie intorno al cibo
- Lal'identità italiana in cucina
- Il formaggio con le pere. La storia in un proverbio
- Il riposo della polpetta e atre storie intorno al cibo
- L'europa a tavola
- Il formaggio con le pere
- Filastrocche col pennello
- Il cibo come cultura
- Il treno più veloce del Far West
- Il giardino di Alice
- La casa sull'albero. Ediz. illustrata
- Incantesimi, starnuti e scope volanti
- Tornatràs
- Diana, Cupìdo e il commendatore
- Parlare a vanvera. Ediz. illustrata
- Sulle tracce del tesoro scomparso
- Tante storie per te. Ediz. illustrata
- Chi sono? La fattoria. Ediz. illustrata