
La tirannia della scelta
di Salecl Renata (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Da più parti siamo incoraggiati a considerare la nostra vita come un insieme di scelte da fare: dai prodotti sugli scaffali dei supermercati alle nostre carriere professionali, dalle nostre relazioni alla nostra vera identità. Tutto sembra esistere solo per essere scelto. Dovremmo sentirci liberi e invece lo siamo meno di quanto immaginiamo. L’abbondanza di scelte ci rende di fatto più angosciati che mai, più inadeguati e colpevoli, più ciechi e ignari. Eppure, per quanto possa essere traumatico, l’esercizio della scelta è una capacità essenziale che schiude la possibilità del cambiamento. L’importante è comprendere che scegliere non è un atto interamente razionale. Come spiega Renata Salecl con saggezza, sottile umorismo e tante storie di vita quotidiana.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 176 |
Collana: | Economica |
Data Pubblicazione: | 04-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788858107102 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione