
Contro i beni comuni
Una critica illuminista
di Vitale Ermanno (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Dopo un rapido excursus sulla controversa idea di ‘bene comune’ (al singolare) nella storia del pensiero politico, Ermanno Vitale indica dieci grandi questioni irrisolte e irrisolvibili della nostra società, che ha fatto del mercato l’ideologia dominante con le povertà e le diseguaglianze strutturali del pianeta, l’infantilizzazione degli adulti nelle società ricche, l’insostenibilità ambientale. A queste dieci questioni, secondo Vitale, si può dare una risposta a partire da un ‘nuovo illuminismo’, capace di far uscire la società globale dal vicolo cieco della finanziarizzazione dell’economia senza cadere nelle prospettive velleitarie e forse nostalgiche del ‘benecomunismo’.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 128 |
Collana: | Saggi tascabili |
Data Pubblicazione: | 04-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788858106679 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4