
Instant filosofia. Il corso per capire in modo facile idee, concetti e personaggi dagli esordi a oggi
di Tassinari Simonetta (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Dalle domande sull'immortalità dell'anima, passando per l'utopia baconiana e La gaia scienza di Nietzsche, fino all'etica per la società tecnologica. Un libro dedicato alle grandi idee, ai grandi pensatori che hanno segnato, e spesso determinato, la storia dell'umanità. Un'opera che, grazie a uno stile semplice e immediato, permette di avvicinarsi all'affascinante mondo della filosofia, anche per chi parte da zero. Per chi invece già "sa", è uno strumento utile per rispolverare, magari attraverso una nuova ottica, concetti già affrontati e forse dimenticati, ripercorrendo oltre duemila termini tecnici. E poi storie, vicissitudini, aneddoti, curiosità. Per ricordare che i filosofi, prima di diventare "mezzibusti" scolpiti nel marmo, sono stati uomini, spesso non privi di piccoli o grandi difetti, ma anche messaggeri di entusiasmi e passioni.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Straordinariamente |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788858029046 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Che fine ha fatto Susy Bomb?
- La notte in cui sparì l'ultimo pollo
- Che fine ha fatto Susy Bomb?
- Era il migliore dei tempi possibili
- La notte in cui sparì l'ultimo pollo
- Mèxica
- La casa di tutte le guerre
- La sorella di Schopenhauer era una escort. Gli inganna-prof e gli incredibili errori della generazione degli smartphone
- Il filosofo che c'è in te. I superpoteri della filosofia nella vita quotidiana
- Il filosofo che c'è in te. I superpoteri della filosofia nella vita quotidiana
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4