049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788857588407 - Modi di deindividuazione. Il soggetto nella lirica italiana di fine Novecento

Modi di deindividuazione. Il soggetto nella lirica italiana di fine Novecento

di Socci Riccardo (Autore)

Mimesis

23,75 €25,00 €-5 %

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 2/3 giorni lavorativi
 

Descrizione

La riflessione sulle forme dell'io nella lirica di fine Novecento rappresenta uno dei nodi critici della poesia italiana contemporanea. Attraverso il confronto fra cinque autori significativi (De Angelis, Magrelli, Fiori, Anedda e Benedetti), il libro offre un'interpretazione generale della prima persona nella lirica alla luce del concetto di deindividuazione. A questa categoria appartengono fenomeni che riguardano sia la logica che sorregge il discorso poetico e i suoi temi, sia aspetti testuali specifici. L'analisi del soggetto dell'enunciazione consente dunque di ridefinire lo statuto di genere della lirica italiana contemporanea, per la quale l'io, da nucleo fondante del discorso, diventa un elemento da ricostruire e riconquistare.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:letteratura
Volumi:0
Pagine:0
Collana:Punti di vista
Data Pubblicazione:01-2022
Lingua:Ita
ISBN:9788857588407

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy