
Pedofilia. Il segreto sessuale della Chiesa
di Zizek Slavoj (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
E se la pedofilia fosse intrinseca al cattolicesimo e connaturata all'apparato simbolico dell'organizzazione ecclesiastica? Slavoj Zizek ci ha ormai abituati alle sue tesi provocatorie. Secondo l'autore, il vero grande mistero della Chiesa sarebbe proprio la pedofilia, inscritta in modo profondo nell'identità stessa dell'istituzione. Per affrontare seriamente il problema, la Chiesa dovrebbe perciò far emergere la propria "responsabilità in questi crimini, in quanto istituzione". Ma l'assunzione di colpa è quasi sempre sostituita da un atteggiamento che tende a liquidare le accuse come becero scandalismo e come propaganda anticattolica, creando il terreno ideale per la perpetrazione di nuovi abusi.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Eterotopie |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788857557755 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Benvenuti in tempi interessanti
- Vivere alla fine dei tempi
- Il segreto sessuale della Chiesa
- The Matrix
- Dalla tragedia alla farsa. Ideologia della crisi e superamento del capitalismo
- Leggere Lacan. Guida perversa al vivere contemporaneo
- In difesa delle cause perse. Materiali per la rivoluzione globale
- Lacrimae rerum. Saggi sul cinema e il cyberspazio
- Distanza di sicurezza. Cronache del mondo rimosso
- La violenza invisibile
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione