
Razzismi, discriminazioni e disuguaglianze. Analisi e ricerche sull'Italia contemporanea
di Alietti Alfredo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il razzismo e la discriminazione etnica rappresentano tematiche sempre più centrali nel dibattito politico e nell'opinione pubblica in Europa e in Italia. Nelle nostre società europee sono evidenti esplicite dinamiche xenofobiche che mettono in crisi il modello di convivenza multietnica costituitosi, non senza difficoltà e conflitti, dal dopoguerra a oggi. La stessa idea di democrazia plurale è sottoposta a continue tensioni causate dal prepotente ritorno nel campo sociale e politico di ideologie nazionaliste e populiste che alimentano discorsi di rifiuto verso gli stranieri. Il contesto italiano offre spunti di riflessione importanti nel delineare tale passaggio d'epoca e, nello specifico, nel comprendere i processi di discriminazione nei confronti delle differenze etniche e dei migranti. Questo volume offre uno sguardo approfondito sulla discriminazione nella nostra società attraverso la disanima degli ambiti di vita collettiva entro cui si manifesta (casa, lavoro, scuola, spazio pubblico, carcere, mass-media) e dei gruppi più esposti a essa (comunità sinti, rom, musulmane). Le tematiche affrontate s'intrecciano nella loro specificità d'indagine configurando un quadro articolato entro cui si dipanano meccanismi di esclusione e di disuguaglianza che caratterizzano, nella teoria e nella prassi, i fenomeni discriminanti.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Mutamenti. Società e culture in transiz. |
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788857546575 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione