
Critica della mente innocua. Gruppo e legame sociale in Bion
di Voltolin Adriano (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il lavoro di Bion sui gruppi consente di guardare da una prospettiva diversa aspetti della società, della politica e della storia che erano pur stati intuiti da grandi filosofi e pensatori otto-novecenteschi: si pensi all'ideologia come falsa coscienza in Marx, alla funzione della morale in Nietzsche o a tutto ciò di cui Wittgenstein dice che si deve tacere. L'indagine di Bion, partita con l'esperienza di lavoro terapeutico compiuta con i militari colpiti da shock durante la seconda guerra mondiale, approfondisce il ruolo svolto dal gruppo nella vita individuale di ognuno. L'individuo necessita del gruppo in quanto questo costituisce un rifugio psichico contro le angosce primarie. Attraverso la creazione di una propria mentalità, il gruppo si pone in relazione con la società attraverso modalità varie che convergono sempre nella difesa della propria identità.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | psicologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Quaderni di teoria critica della società |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788857539126 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il rilievo e lo sfondo. Clinica della pulsione gregaria
- Melanie Klein
- La notte dell'anima. Il simbolo e la simbolizzazione nella teoria e nella pratica psicoanalitica
- Il rifugio e la prigione
- Minima immoralia (2016). Vol. 1: Costruzioni psicoanalitiche.
- Il giuramento di Annibale. Le Brigate rosse: un vertice di osservazione psicoanalitico
- Lo spazio, la città e la mente. Un'esplorazione psicoanalitica
- Psicoanalisi come critica
- Far capitare le cose
- Pettegolezzi e reputazione. Parlare degli assenti
- L'invidia. Anatomia di un'emozione inconfessabile
- Giocare. In ogni epoca e per ogni età
- Il mediatore. Una nuova figura professionale per spegnare i conflitti
- Maschi
- Attivi e sedentari
- Economia della felicità
- Essere leader. Guidare gli altri grazie all'intelligenza emotiva
- Padri alla riscossa. Crescere un figlio oggi