
Melanie Klein
di Voltolin Adriano (Autore)
|
Descrizione
È innegabile che il progressivo affermarsi del pensiero kleiniano nelle società psicoanalitiche europee (molto meno negli Usa) ha pagato un certo prezzo in termini di rigore di pensiero. Certe parti della teoria di Melanie Klein paiono infatti aver subito una revisione, perlopiù tacita. La riproposizione che qui viene offerta del lavoro della psicoanalista austro-britannica ci presenta, in un percorso che attraversa i luoghi centrali del suo pensiero, una lettura che colloca Melanie Klein tra i pensatori più rilevanti - non solo all'interno della disciplina psicoanalitica - del moderno e della sua crisi.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | psicologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Testi e pretesti |
Data Pubblicazione: | 01-2003 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788842491187 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il rilievo e lo sfondo. Clinica della pulsione gregaria
- La notte dell'anima. Il simbolo e la simbolizzazione nella teoria e nella pratica psicoanalitica
- Il rifugio e la prigione
- Minima immoralia (2016). Vol. 1: Costruzioni psicoanalitiche.
- Il giuramento di Annibale. Le Brigate rosse: un vertice di osservazione psicoanalitico
- Critica della mente innocua. Gruppo e legame sociale in Bion
- Lo spazio, la città e la mente. Un'esplorazione psicoanalitica
- Psicoanalisi come critica
- Far capitare le cose
- Pettegolezzi e reputazione. Parlare degli assenti
- L'invidia. Anatomia di un'emozione inconfessabile
- Giocare. In ogni epoca e per ogni età
- Il mediatore. Una nuova figura professionale per spegnare i conflitti
- Maschi
- Attivi e sedentari
- Economia della felicità
- Essere leader. Guidare gli altri grazie all'intelligenza emotiva
- Padri alla riscossa. Crescere un figlio oggi