
Tra i generi. Virginia Woolf e il romanzo
di Sullam Sara (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Autrice di saggi ormai canonici come Modern Fiction o Mr. Bennett and Mrs. Brown, Virginia Woolf è fra coloro che più si sono interrogati sulla scrittura romanzesca. Eppure la sua riflessione nasce da un confronto serrato con gli altri generi che organizzano il sistema letterario novecentesco. Un confronto così nevralgico da diventare il fulcro compositivo dell'intera opera narrativa. Questo libro ricostruisce l'itinerario woolfiano tra i diversi generi considerandoli nella loro interazione diacronica e sincronica, e adottando una prospettiva teorico-metodologica capace di legare il corpus saggistico ai capolavori romanzeschi. I generi letterari si rivelano così un criterio analitico indispensabile per comprendere le pratiche intellettuali e compositive di Woolf: l'autorialità femminile, il legame con la letteratura inglese, la configurazione dell'istanza narrante, il rapporto con il pubblico dei lettori. Tra i generi coniuga l'analisi formale delle opere di Woolf con l'attenzione per questioni extratestuali solo di recente messe sotto indagine: la sua attività editoriale, gli interventi nel dibattito culturale, la presenza nel mercato letterario. Ne emerge un ritratto a figura intera dell'autrice che, con i suoi rovelli e le sue sperimentazioni, ha profondamente influito sulle vicende del romanzo novecentesco.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura straniera |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Cosmo |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788857535203 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Paradigmi della modernità. Letteratura, arte e scienza nella Francia del XIX secolo
- Cartografia di un destino
- La vie en rose
- I posseduti
- La vita secondo Jane Austen. Cosa ho imparato dai suoi romanzi sull'amore, l'amcizia e le cose davvero importanti
- Le poetiche di Joyce
- Dostoevskij
- Il teatro di Franz Grillparzer
- Alla ricerca del tempo sprecato. L'idillio burrascoso di Marcel Proust e Lionel Hauser
- Letterature straniere & lingue e culture a confronto