
Il serpente nel big-bang
di Pavoncello Vittorio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Come erano i serpenti prima che la punizione divina si abbattesse su di loro trasformandoli geneticamente in esseri striscianti? La costola di Adamo da cui nacque Eva era il prototipo di una cellula staminale? Questo libro si muove sul crinale di questo genere di domande che incrociano il discorso religioso e quello scientifico. La scienza tocca infatti i misteri che sono sempre stati della religione. Fuori da ogni teoria creazionista il libro mette in luce alcuni difficili rapporti e percorsi di pensiero fra Scienza e Fede.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 120 |
Collana: | Caffè dei filosofi |
Data Pubblicazione: | 05-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788857513140 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Spam story
- Teatro: Eutanasia di un ricordo-Un compleanno in paradiso
- Tempo e poesia
- Tutte le foto del mondo tranne una
- Il popolo del sogno. 50 incisioni dalla Bibbia ebraica. Ediz. illustrata
- Hashtag
- Un sipario a Cancelli. Le mille patrie di Carlo Levi
- Profumo di fascismo e sali del Mar Morto
- 100rimedamore
- Il giudizio di Salomone. Israele-Palestina
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4