
I sensi del silenzio. Quando la scrittura si fa dimora
di Demetrio Duccio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"Il silenzio abita la scrittura, la favorisce e ne ha bisogno. E' un'alleanza antica intramontabile. Raccontiamo meglio il mondo, le cose, noi stessi grazie a parole che svincolatesi dal silenzio sanno ritornarvi. La scrittura ci educa ad apprezzarne di più il valore. Nel fragore della vita, ci aiuta a coltivare e a difendere stati d'animo ignoti che soltanto nel silenzio possono emergere. Ignoti a chiunque non scriva e non ami il silenzio. Un Taccuino che, al contempo, ci invita a cercare luoghi e momenti di silenzio per scrivere di noi, della natura, degli altri. Per incontrarlo, per ricordare quegli istanti. Per riscoprire il piacere di scrivere."
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Accademia del silenzio |
Data Pubblicazione: | 01-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788857509914 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Perché amiamo scrivere. Filosofia e miti di una passione
- La religiosità degli increduli. Per incontrare i «gentili»
- L'interiorità maschile. Le solitudini degli uomini
- Ascetismo metropolitano
- L'alfabetizzazione degli adulti
- L'educazione non è finita. Idee per difenderla
- La scrittura clinica. Consulenza autobiografica e fragilità esistenziali
- La vita schiva. Il sentimento e le virtù della timidezza
- Filosofia del camminare. Esercizi di meditazione mediterranea
- In età adulta
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione