
I grandi problemi dell'estetica teatrale
di Souriau Etienne (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il teatro è la più umana tra le arti. Questa la convinzione del filosofo francese Etienne Souriau, tradotto qui per la prima volta in italiano. Col ritmo appassionante della lezione dal vivo, questo libro mette in contatto con la straordinaria semplicità, difficile a farsi della vitalità del teatro. Il luogo, i personaggi, il significato collettivo dell’opera teatrale sono penetrate dal pensiero di Souriau. Ma questo grande del pensiero francese contemporaneo non si è fermato al palco è al suo pubblico più meno colto. E’ sceso nelle piazze per analizzare per la prima volta dal punto di vista della filosofia anche il circo, la pantomima, il teatro delle marionette. Di tutte queste forme di spettacolo Souriau coglie l’essenza vitale, il loro essere vicine alla vita nella sua interezza, la loro capacità di renderla ancora più intensa.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 140 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788857508337 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4