
Il cubo. Lo spazio della cosa
Osservazioni su alcuni passi husserliani
di Giubilato Giovanni Jan,Taddio Luca (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"Percepire il cubo significa possederlo, guardandolo per coglierlo in maniera originaria, come una cosa stessa", scrive Heidegger, alla fine degli anni Venti del secolo scorso discutendo con Husserl la stesura della voce "fenomenologica" per l'Enciclopedia Britannica.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 112 |
Collana: | Fenomenologia e ontologia sperimentale |
Data Pubblicazione: | 04-2011 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788857502854 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4