Non più in commercio
La metafora del giardino in letteratura
Descrizione
Il contenuto di questo libro si presta a letture di diverso tipo, come suggerisce Paolo Ragni nella sua interessante prefazione. È un catalogo di giardini letterari, ma è anche una fresca passeggiata tra giardini pensili, orientali, in decadenza e giardini inquietanti. Spurio e Acciai con questo testo analizzano le varie simbologie di alcuni giardini che sono stati trattati in letteratura evidenziando come questo luogo non sia che uno dei più usati ed eterogenei topos di tutta la letteratura mondiale.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|
Categoria: | letteratura |
---|
Volumi: | 0 |
---|
Pagine: | 0 |
---|
Collana: | - |
---|
Data Pubblicazione: | 01-2011 |
---|
Lingua: | Ita |
---|
ISBN: | 9788857417035 |
---|