
Il metodo Montessori a casa propria. Come crescere un bambino curioso e autonomo
di Santini Céline, Kachel Vendula (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Autonomia, fiducia nelle proprie capacità, concentrazione, creatività... Ecco alcune delle numerose qualità che il metodo Montessori contribuisce a sviluppare nel bambino. Con l'obiettivo di rendere il metodo Montessori accessibile al maggior numero di persone, le autrici propongono più di 100 attività per bambini fino a 6 anni relativamente a vari ambiti: la scoperta della natura (far germogliare un seme, osservare un nido di api...); la scoperta della cultura e del mondo (accostarsi all'archeologia, creare un disegno animato...); la scoperta del corpo e dei cinque sensi (orientarsi alla cieca, provare la forza di gravità...); la scoperta della vita pratica (scoprire le calamite, rompere una noce...). Una miniera di consigli per i genitori che possono così mettere in pratica il metodo Montessori nella vita quotidiana.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Piccoli grandi manuali |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788857307176 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La linea del tempo. Montessori. Con adesivi. Ediz. a colori
- Il gioco delle allacciature Montessori. Con gadget
- Le carte della natura Montessori. Con gadget
- La ruota delle stagioni Montessori. Ediz. a colori. Con 2 ruote pronte da assemblare
- Le mie prime lettere maiuscole Montessori. Ediz. a colori. Con 26 Carte
- Numeri smerigliati Montessori
- Kit per ritagliare Montessori. Ediz. a colori
- Lettere smerigliate Montessori. Ediz. a colori
- Le carte dei colori Montessori. Ediz. a colori. Con carte
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione