
Emilio Notte. Ediz. illustrata
di Spinosa A. (cur.) (Autore)
|
Descrizione
Il lungo percorso artistico di Emilio Notte, nato a Ceglie Messapica nel 1891 e a Napoli in giovanissima età, prende avvio da una fase simbolista a cui seguirà l'adesione al Futurismo (prima a Firenze e poi a Milano) e l'avvicinamento al Gruppo Novecento. Nel 1929 l'assegnazione della cattedra di decorazione all'Accademia di Napoli è uno snodo della sua vita: conquistando ascendente sui suoi allievi, diventa punto di riferimento imprescindibile nel panorama artistico della città. al contempo, nelle opere di quegli anni, esplora la dimensione psicologica dei personaggi che ritrae. Nell'ostilità dell'ambiente artistico partenopeo la sua attività si dispiega instancabile, virando, nell'ultima parte della sua vita, verso soluzioni più meditate e introspettive, anche grazie ai contatti continui con personaggi di spicco del mondo letterario, da Carlo Levi ad Eduardo De Filippo ed Eugenio Montale.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | pittura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Maestri Accademia di Belle Arti di Napoli |
Data Pubblicazione: | 01-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788856902730 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Augusto Perez. Catalogo della mostra (Napoli, 21 dicembre 2010-15 febbraio 2011). Ediz. illustrata
- Domenico Spinosa. Ediz. illustrata
- La donazione Palizzi all'Accademia di belle arti di Napoli. Ediz. illustrata
- Carte d'accademia. Catalogo della mostra (Napoli, 16 aprile-30 maggio 2009)
- Quando la materia diventa forma-pensiero. Ediz. illustrata
- Fabio Donato. Uno sguardo da Occidente. Ediz. multilingue
- La pittura su tavola del secolo XII. Riconsiderazioni e nuove acquisizioni a seguito del restauro della Croce di Rosano
- Bernardino Luini. Catalogo generale alle opere. Ediz. a colori
- Caravaggio sconosciuto. Le origini del Merisi, eccellente disegnatore, maestro di ritratti e di «cose naturali»
- Giuseppe Santomaso. Catalogo ragionato. Ediz. a colori
- La bella principessa di Leonardo da Vinci. Ritratto di Bianca Sforza. Ediz. illustrata
- Caravaggio's painting technique
- Il Ghirlandaio a Santa Maria Novella. La cappella Tornabuoni. Un percorso tra storia e teologia. Ediz. illustrata
- Pittori
- Botticelli
- Americani a Firenze. Sargent e gli impressionisti del nuovo mondo. Catalogo della mostra (Firenze, 3 marzo-15 luglio 201