
Augusto Perez. Catalogo della mostra (Napoli, 21 dicembre 2010-15 febbraio 2011). Ediz. illustrata
di Spinosa A. (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il volume è il catalogo della mostra di Napoli (Accademia di Belle Arti, 21 dicembre 2010 - 15 febbraio 2011) dedicata ad Augusto Perez, uno dei protagonisti della scultura italiana del Novecento. Augusto Perez, messinese di nascita, si trasferisce con la famiglia a Napoli all'età di sette anni. Dall'esordio nel 1951, diviene assistente di Emilio Greco alla cattedra di scultura dell'Accademia di Belle Arti, nel 1955. Da allora, attraverso le partecipazioni assidue alle esposizioni e rassegne artistiche di riferimento in Italia e all'estero, le sue opere si impongono per forza materia e visiva, per la tensione permanente tra aderenza alla vita e la riflessione sulla scultura. Alla nomina di titolare alla cattedra di scultura dell'Accademia di Belle Arti nel 1970, seguirà, quattro anni dopo, il viaggio in Grecia alla scoperta delle radici classiche, un percorso senza rete verso orizzonti originali di sperimentazione.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scultura e arti plastiche |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Maestri Accademia di Belle Arti di Napoli |
Data Pubblicazione: | 01-2010 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788856901542 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Domenico Spinosa. Ediz. illustrata
- La donazione Palizzi all'Accademia di belle arti di Napoli. Ediz. illustrata
- Carte d'accademia. Catalogo della mostra (Napoli, 16 aprile-30 maggio 2009)
- Emilio Notte. Ediz. illustrata
- Quando la materia diventa forma-pensiero. Ediz. illustrata
- Fabio Donato. Uno sguardo da Occidente. Ediz. multilingue
- Immagini e memoria. Raffigurazioni emblematiche tra passato e presente dalla collezione numismatica Piancastelli
- Vitamin 3-D. New perspective in sculpture and installation
- Le arche dei santi. Scultura, religione e politica nel Trecento veneto
- Avere una bella cera. Le figure in cera a Venezia e in Italia. Catalogo della mostra (Venezia, 10 maggio-25 giugno 2012)
- Il crocifisso della Misericordia. Storia e restauro
- Unmonumental
- Mirabilia coralii. Manifatture in corallo a Genova, Livorno e Napoli tra il Seicento e l'Ottocento. Ediz. italiana e ing
- Resorzas. Lame di Sardegna
- Felice Nittolo. Tessere. Parole di vetro e di pietra. Ediz. italiana e inglese
- Le più belle maioliche. Capolavori di Colle Armeno, Rolandi e Finck nella Bologna del Settecento. Catalogo della mostra