
Guida per i supervisori di tirocinio per il servizio sociale
di Fazzi Luca, Rosignoli Angela (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Chi è il supervisore di tirocinio per il servizio sociale e quali caratteristiche deve avere per svolgere al meglio il proprio compito? In cosa consiste l'attività di supervisione? Quali sono le metodologie e le tecniche appropriate per orientare e supportare il percorso di formazione dei tirocinanti sul campo? Il presente volume, scritto in modo innovativo e originale, si propone di rispondere a questi interrogativi, approfondendo la figura e il ruolo del supervisore, le metodologie per guidare e sostenere l'apprendimento nella pratica, le tematiche della qualità dell'organizzazione e degli stili della supervisione. Il libro è un'essenziale guida per i supervisori di tirocinio di servizio sociale che operano come professionisti all'interno dei servizi e uno strumento di orientamento e formazione per quanti si stanno preparando all'esercizio della professione di assistente sociale.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Politiche e servizi sociali |
Data Pubblicazione: | 01-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788856849684 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione