
Revival religioso, relativismo, populismo. Opportunità o sfide per la democrazia?
di Sau R. (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il volume propone una riflessione sui due fenomeni che, negli ultimi anni, hanno caratterizzato il contesto all'interno del quale si attivano e si concludono le dinamiche politiche e i processi di legittimazione dei sistemi democratici. Il primo fenomeno riguarda la rivendicazione di un ruolo pubblico da parte delle religioni organizzate. Il secondo viene ricondotto sotto la generica etichetta del populismo. Società post-secolare e populismo appaiono fenomeni distinti ma convergenti nel contestare, in tutto o in parte, i fondamenti e le caratteristiche costitutive della democrazia liberale, in particolare i principi di laicità e neutralità dello stato, la centralità dell'autonomia individuale, l'istituto della rappresentanza politica, i processi di legittimazione del potere statuale. L'analisi delle implicazioni che emergono dalla presunta conformazione post-secolare della società si snoda attraverso tre differenti percorsi: quello che esamina la natura e il fondamento dei valori nel quadro della contrapposizione fra soggettivismo e oggettivismo; quello del rapporto fra politica e religione nella cornice tracciata dal pluralismo liberal-democratico, quello sul ruolo della religione nel processo di integrazione politica europea.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Il limnisco. Cultura e scienze sociali |
Data Pubblicazione: | 01-2011 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788856844849 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista