
Il fotografo, il santo, due registi e tre film. Temi e riflessioni di etnologia audiovisiva
di Esposito Vincenzo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Sette saggi sul cinema, sul teatro, sulla fotografia, sulle immagini e sulle possibilità ermeneutiche, critico-riflessive, che l'antropologia culturale può elaborare proprio a partire dalla lettura di tali forme visive intese come creazioni culturali profondamente legate ai contesti in cui sono state prodotte. Tra teoria e metodologia della ricerca, il libro si rivolge agli studenti universitari ma anche a quanti operano criticamente nel settore delle performances artistiche.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Imagines |
Data Pubblicazione: | - |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788856844474 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'amico francese
- Anatomia umana. Apparato locomotore, sistema cardiovascolare
- Antropologia, riflessività, permorfance
- La quinta stagione dell'anno
- La festa di Santa Elisabetta
- Fu vista levarsi una stella. Il presepe contemporaneo
- La luce e il silenzio. L'età d'oro del cinema svedese
- Il muro d'ombra
- 3 marzo '44. Storia orale e corale di una comunità affettiva del ricordo. Con DVD
- Il bosco che canta
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione