
La leggenda dei vicoli. Analisi documentaria di una rappresentazione sociale del centro antico di Genova
di Leone Marco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
All'incrocio tra sociologia urbana e sociologia dei processi culturali il volume analizza in una prospettiva costruzionista i processi di cambiamento dell'immagine del centro storico genovese nell'ambito delle trasformazioni urbanistiche, economiche e sociali del quartiere e della città. In conformità alla prospettiva adottata l'immagine del quartiere è considerata nei termini di una rappresentazione sociale: una credenza ampiamente condivisa, riferibile a stereotipi, pregiudizi sociali e convinzioni collettive, impiegata da attori sociali individuali e collettivi per agire e comunicare. Fra le possibili e differenti rappresentazioni sociali di questa parte della città l'attenzione si focalizza su quella connotata da un pregiudizio, negativo e folcloristico, che a lungo ha contraddistinto il quartiere. Distante dall'immagine odierna, il centro storico genovese è stata una zona urbanisticamente degradata e additata come porzione malfamata della città. Le origini e le peculiarità di tale rappresentazione sociale sono esaminate tramite analisi documentaria. Tale rappresentazione sociale è quindi rapportata, in una dimensione diacronica, al contesto socioeconomico e culturale del quartiere e della città.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Sociologia |
Data Pubblicazione: | 01-2010 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788856825015 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione