
Configurazioni della territorialità
di Turco Angelo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Abitare la natura, il progetto originario dell'uomo, si è trasformato irrevocabilmente in un progetto diverso: abitare il territorio. Le società umane sono state consapevoli di questa grande epopea nella quale e attraverso la quale hanno forgiato se stesse, i loro caratteri originali, i loro sistemi assiologici, i loro apparati conoscitivi, le loro abilità tecniche. Perciò hanno cercato di raccontarla in infiniti modi, attraverso le forme libere dell'arte o quelle più o meno codificate della scienza. La Geografia è, precisamente, una delle scienze che ha tentato l'impresa narrativa: la più antica, la più ardita nel pretendere di organizzare sistematicamente la cognizione su quel valore squisitamente umano, sociale e storico che è la territorialità del mondo. Essa ha acquistato con fatica una propria consapevolezza epistemologica che non solo, come si è a lungo creduto, deve scontare l'ambigua dicotomia natura/cultura, ma deve farsi carico in modo esplicito di una ontologia peculiare: l'essere umano sulla terra fonda in ragione un agire territoriale stimolato da bisogni, orientato dalla tecnica, ispirato da sentimenti, nutrito da visioni, regolato da istituzioni.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | geografia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Uomo, ambiente, sviluppo |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788856822571 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'amministrazione di sostegno
- Governance, culture, sviluppo. Cooperazione ambientale in Africa occidentale
- Africa subsahariana. Cultura, società, territorio
- Terra eburnea. Il mito, il luogo, la storia in Africa
- Verso una teoria geografica della complessità
- Turismo & territorialità. Modelli di analisi, strategie comunicative, politiche pubbliche
- Poteri territoriali presso i Bofi della Lobaye (Repubblica centrafricana)
- Geografie politiche d'Africa. Trame, spazi, narrazioni
- Geografie pubbliche. Le ragioni del territorio in dieci itinerari social
- Epimedia. Informazione e comunicazione nello spazio pandemico