
La dinamica della conoscenza nei sistemi sociali
di Paoli Massimo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La conoscenza è ormai un input strategico dei processi produttivi in tutti i rami dell'economia. La natura della conoscenza e soprattutto la dinamica che questa assume nei sistemi sociali sono alla base di gran parte del processo di cambiamento tecnologico che anima l'evoluzione del sistema socio-economico planetario. Le imprese, e i manager al loro interno, reali artefici del cambiamento nel ruolo di agenti fondamentali della propulsione tecno-economica, sono immersi nella conoscenza e nelle sue dinamiche, la usano sempre più massicciamente, ma paradossalmente sembra che non la conoscano a fondo come gli altri input. Ne sanno poco o, come pare a noi, tendono a trascurarne "l'autonomia" dalle forze economiche e l'autoreferenza, spesso con gravi conseguenze. Ci è parso utile allora costruire un contributo volutamente mirato al tema della dinamica cognitiva dei sistemi sociali per i manager e gli aspiranti tali, al fine di poter consegnare loro una visione sofisticata della natura della conoscenza, da una parte, e della sua dinamica sociale dall'altra, così che sia più facile comprenderne le eccezionali ed ispirative ricadute sulla filosofia e le politiche dell'innovazione e del management del cambiamento, non solo tecnologico.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze applicate |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Economia - Monografie |
Data Pubblicazione: | 01-2009 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788856813715 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Management della complessità, complessità del management. L'innovazione dei sistemi multitecnologici
- Marketing d'area per l'attrazione di investimenti esogeni. Agenzie ed esperienze in Francia e Gran Bretagna
- Struttura e progresso tecnologico dell'industria siderurgica
- Io ve l'ho detto... Sfide e proposte di un economista appassionato
- Il brand. Quando la marca è più di un prodotto
- Professione medico. A chi affidiamo la nostra salute
- Il Parkinson. Quando si perde l'autonomia nei movimenti
- Il sogno della farfalla (2012). Vol. 4
- Il pallone non entra mai per caso. Come imparare dalla squadra più forte del mondo a gestire con successo un'impresa
- Ricette e rimedi con la salvia
- Italian valley. Chi sa fare fa
- Una mente inquieta
- Disturbo ossessivo compulsivo. Capirlo e sconfiggerlo
- Ricette e rimedi con l'ortica