Non più in commercio
Descrizione
L'autrice, con questa sua opera, affronta una tematica che l'intera umanità preferisce non sostenere e così la morte viene rivelata da due storie, le cui protagoniste ne condividono la forza e il coraggio. La malattia-morte non viene trattata con disperazione o con la perdita della razionalità, bensì con "serena lucidità", come un passaggio, e il tempo rimasto a disposizione viene impiegato per pianificare e sistemare questioni varie, circondarsi di persone care e per ricordare. Su tutta la narrazione aleggia la presenza costante e forte di Dio, della "Saggezza del Signore". Il punto focale dell'opera viene spiegato bene da Ines Testoni nell'introduzione: "La società la sta abbandonando al linguaggio medico, quello che le dice appunto che ormai la scienza non può fare più molto per mantenerla in vita e altresì a costo di sofferenze terribili". Introduzione di Ines Testoni.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|
Categoria: | letteratura |
---|
Volumi: | 0 |
---|
Pagine: | 0 |
---|
Collana: | Nuove voci. Chronos |
---|
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
---|
Lingua: | Ita |
---|
ISBN: | 9788856793659 |
---|