Non più in commercio
Descrizione
In una Catania oscillante tra presente e anni Settanta, Sara deve fare i conti col dramma della morte della madre, suo unico perno affettivo; il pensiero dell'altrove e il desiderio di riscatto la spingono alla ricerca di un riconoscimento giuridico da parte di un padre mai incontrato, una figura evanescente e terribile, che attrae e ripugna. Rivivendo il passato materno, fra le testimonianze in tribunale e i racconti della vecchia amica Giovanna, Sara vedrà le proprie radici prendere forma, combatterà i suoi demoni e sceglierà come guardare al futuro. Romanzo complesso e mirabile per stile e contenuti, "La calabaza e la scimmia" ha l'innegabile pregio di affrontare con uguale sensibilità e perizia molti temi delicati, come l'elaborazione del lutto, l'affermazione di sé, la condizione femminile e l'idea del peccato. Un libro intenso che ci parla di odio e rabbia, ma che non dimentica e tralascia l'importanza dell'amore, della forza d'animo e della speranza.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|
Categoria: | letteratura |
---|
Volumi: | 0 |
---|
Pagine: | 0 |
---|
Collana: | Nuove voci |
---|
Data Pubblicazione: | 01-2011 |
---|
Lingua: | Ita |
---|
ISBN: | 9788856751529 |
---|