Non più in commercio
La questione dell'amore. Itinerario per tracce di senso
Descrizione
Ragionare d'amore è un'impresa piuttosto ardua, specialmente se ci si propone di farlo rifuggendo da luoghi comuni e frasi ad alto tasso glicemico, più consone ad incartare cioccolatini che a costruire un'argomentazione matura. Gianluca Strata ci prova, e ci riesce in maniera sorprendente. "La questione dell'amore" offre un excursus che parte dai miti più antichi e porta il lettore a una conoscenza basata non solo su un'argomentazione strettamente logica, ma sulla comprensione intuitiva che tali narrazioni permettono di ottenere. Partendo da un'impostazione filosofica e usando le armi del mito, l'autore prova a spiegare cos'è quella forza che "manda in bando la ragione", facendo perdere il senso delle cose e di se stessi. Costruisce in questo modo un itinerario (che è viaggio nella ragione e allo stesso tempo nel sentimento) che procede attraverso "tracce di senso", ossia spunti istantaneamente percepibili ma allo stesso tempo vaghi e indefinibili; al termine di questo percorso il lettore approda a una conclusione incontestabile: l'amore è indicibile, almeno quanto è immediatamente riconoscibile da chi l'ha sperimentato almeno una volta.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|
Categoria: | letteratura |
---|
Volumi: | 0 |
---|
Pagine: | 0 |
---|
Collana: | Nuove voci |
---|
Data Pubblicazione: | 01-2010 |
---|
Lingua: | Ita |
---|
ISBN: | 9788856724028 |
---|