
Gli animali nella storia di Firenze. Aneddoti, storia, cronaca, ricordi, miti e leggende
di Artusi Luciano, Artusi Ricciardo (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il Marzocco, uno dei simboli di Firenze, è un poderoso leone che sostiene lo scudo su cui è inciso il giglio. L'Aquila troneggia nello stemma della fazione dei Guelfi e in quello dell'Arte di Calimala. Simbolo di giustizia, compare anche ai piedi di Dante nel celebre monumento in piazza Santa Croce. Dall'Agnello alla Vipera, sono tantissimi gli animali protagonisti della storia cittadina, sia che si tratti di cronache ufficiali, sia che si scavi nel terreno della leggenda. Ficcando il naso qua e là nelle opere d'arte, fra tele eccelse e sculture immortali, oppure per le strade, nei palazzi e nei giardini, o magari spulciando qualche vecchio giornale, incontriamo un bestiario variopinto, dove non mancano le specie fantastiche come il Pegaso o il Grifone. Gli Artusi, profondi conoscitori del passato fiorentino, ce ne svelano qui il lato "animalesco", in una galleria - o forse uno zoo - fatta di scorci artistici e memorie che spaziano dal sacro al profano, dall'epico al grottesco... un po' come tutte le vicende umane.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | usi e costumi, attualità |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Toscanoni |
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788856302486 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- A tavola con gli Artusi. 120 anni dopo «la scienza in cucina e l'arte di mangiar bene»
- A tutto spiano. Modi di dire del parlar fiorentino che legano il passato al futuro
- Il Ceppo di Natale. La gioia della festa più celebrata dell'anno: il tradizionale ceppo negli usi e consuetudini di ieri
- Sempre e dovunque. Diario di un artigliere alla Grande Guerra
- Il parlar fiorentino. Il vocabolario dell'idioma più bello del mondo che solleva lo spirito e il morale
- Il parlar fiorentino. Il vocabolario dell'idioma più bello del mondo che solleva lo spirito e il morale
- C'era una volta Firenze con le mura. Ricordi e vicissitudini dell'operazione urbanistica che, nell'Ottocento, distrusse
- C'era una volta Firenze con le mura. Ricordi e vicissitudini dell'operazione urbanistica che, nell'Ottocento, distrusse
- il nonno racconta Firenze. Origini, storia e fascino della città: una favola con duemila anni di storia
- Il Mercato Centrale di San Lorenzo 1874-2024
- Tutti santi me compreso
- È quella d'anno se la conoscete. Tradizioni rituali itineranti in Casentino. Con CD Audio
- Raud al atir. Arte d'amare araba
- L'arte di non dire la verità
- Qual è il tuo «tallone da killer»? Massime, motti e modi di dire ereditati da greci e latini
- Manuale per sopravvivere agli zombi
- Aldilà
- Storie estreme e storie future. Il Museo delle Terre di Confine di Sonnino. Ediz. illustrata
- Fiabe e leggende norvegesi
- Malabruzzo