
Leonardo. Genio ribelle
di Polidoro Massimo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Intorno al nome di Leonardo da Vinci sono fiorite leggende, miti, storie fantastiche. Eppure, sono ancora molti gli enigmi e le zone d'ombra nella sua biografia. Attraverso le memorie - immaginarie, ma scrupolosamente documentate - di Francesco Melzi, che del Maestro fu per anni amico e allievo prediletto, Massimo Polidoro ci fa camminare accanto a Leonardo, permettendoci di seguire gli stupefacenti sviluppi del suo ingegno, di ammirarlo nell'attimo irripetibile della creazione delle sue opere immortali, di vederlo affrontare gioie e delusioni, trionfi e sconfitte, e ascoltare dalla sua viva voce i pensieri e le intuizioni che hanno cambiato il corso della storia. Prefazione di Piero Angela.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Pickwick |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788855446273 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La statua dagli occhi di smeraldo. Max Keller. Vol. 3
- Eravamo solo bambini
- Marta che aspetta l'alba
- Eravamo solo bambini
- Il complotto di Frankenstein. Max Keller. Vol. 1
- Un gioco infame. La banda della Uno bianca
- Etica criminale. Fatti della banda Vallanzasca
- Il profeta del Reich
- Il sesto senso. Strani fenomeni di vita quotidiana
- Grandi gialli della Storia. Un'indagine storica e scientifica da Jack lo Squartatore ai delitti del Mostro di Firenze