
Sfinire il corpo. Altre note sulla filosofia di Michel Henry
di Papparo Felice Ciro (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
I saggi qui raccolti, formano, con quelli del mio precedente libro: Allucinare il mondo. "Note sulla filosofia di Michel Henry" (Paparo, Napoli 2013), un dittico, insieme espositivo e interpretativo, di alcune linee fondamentali del pensiero di Henry. Con il titolo, Sfinire il corpo, da leggere innanzitutto come complemento all'altro titolo: Allucinare il mondo, e nello specifico nel senso privativo di un corpo pensato di là dalla sua finitudine, gli studi qui presentati si soffermano, in particolare, sulle questioni relative alla corporeità e al pathos strutturale che la attraversa. Basato su una lettura infedele, ovvero criticamente polemica e al tempo stesso volutamente al limite, il volume cerca di far emergere il rischio, sotteso alla peculiare concezione della corporeità esposta da Michel Henry, di sfociare in una nuova forma di immaterialismo e spiritualismo, solidi e funesti al tempo stesso, in quanto il nostro umano-mortale corpo, nel suo esserci "oggettivo e mondano" viene, una volta "dissolto" nella sua prosaica "materialità", negletto e riportato alla "non-dimensione" fondativa e fondamentale di un corpo soggettivo assoluto tutto internato e intimizzato, che somiglia molto, per dirlo in maniera paradossale con G. Ryle, a un "Ghost in the machine" che polarizza e direziona, nel suo silente movimento, le forme e le pratiche esteriori-estrinseche degli altri due corpi..
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Gulliver |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788855295079 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Se questa solida carne potesse...
- Per più farvi amici. Di alcuni motivi in Georges Bataille
- Soggetti al mondo. Cinque studi filosofici
- Umbratile dimora. Verso un'etica della rappresentazione
- L'arte dell'esitazione. Quattro esercizi brevi su Paul Valéry
- La passione senza nome. Materiali sul tema dell'anima in Nietzsche
- Incanto e misura. Per una lettura di Georges Bataille
- L'inquieto senso del possibile. Saggio sui Cahiers di Paul Valéry
- Sciogliere-legare. Esercizi di soggettivazione
- Perdere tempo. Pensare con Bataille
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4