
Firenze e Parigi: due capitali dello spettacolo per una regina, Maria de' Medici
di Mamone Sara (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Maria de' Medici, grazie al suo matrimonio nel 1600 con il re di Francia Enrico IV, assume all'inizio del diciassettesimo secolo un ruolo centrale nell'ambito culturale europeo, divenendo una sovrana in cui si fonda un particolare connubio tra la tradizione della Firenze medicea e quella francese. L'importazione di un modello autenticamente fiorentino nell'idea di teatro, in cui la corte emerge come vero e proprio «centro coordinatore e propulsore delle attività artistiche e artigianali», avrà un notevole successo dando nuova linfa al contesto francese. Il volume, anche grazie a un ricchissimo apparato iconografico, analizza dettagliatamente in ambito teatrale, attraverso la vita di Maria de' Medici, il fiorente rapporto tra due capitali culturali europee come Firenze e Parigi. Libro imprescindibile di riferimento dimostra come la Storia dello Spettacolo possa essere maestra di vita per la Storia.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | spettacolo |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | I saggi del teatro |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788855103350 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Serenissimi fratelli principi impresari. Notizie di spettacolo nei carteggi medicei. Carteggi di Giovan Carlo de' Medici
- Dèi, semidei, uomini. Lo spettacolo a Firenze tra neoplatonismo e realtà borghese (XV-XVII secolo)
- Il teatro nella Firenze medicea
- Mattias de' Medici, «serenissimo, vero mecenate dei virtuosi». Notizie di spettacolo nei carteggi medicei. Carteggio di
- Il teatro nella Firenze medicea
- La lotta del teatro contro il fato
- Attraverso le Dolomiti su vecchi sentieri di guerra. 30 escursioni spettacolari su vie storiche
- Dream runner. In corsa per un sogno
- Salite in bicicletta. Le più grandi arrampicate ciclistiche d'Europa. Ediz. illustrata
- Il calcio fa bene
- Oro, argento e birra. Le Olimpiadi di Londra. I giochi di ieri e di oggi nel Paese che ha inventato lo sport
- Paris 1929. Eisenstein, Bataille, Buñuel
- Tofane, Laguzoi, Col di Lana. Sentieri di pace
- L'ultimo abbraccio della montagna. L'avventura estrema di Karl Unterkircher
- Pilates per tutti