
La fine del mondo: una vita in serie
di Puppa Paolo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Brevi monologhi, dialoghi interrotti, frammenti 'apocalittici': al centro di questa raccolta di scritti teatrali e narrativi vi è la parola. Parola che non è, tuttavia, mezzo di comunicazione, ma, al contrario, nell'epoca dei social e dell'infodemia, diviene mera elucubrazione solipsistica, in cui le tante voci che animano simili schegge drammaturgiche si specchiano. Una galleria di personaggi di diversa età, estrazione sociale e culturale, tutti accomunati dal «mormorio dell'Ego», rumore di sottofondo che ne fagocita le esistenze, e che costituisce il filo conduttore di questa angosciosa satira del presente, un mondo giunto alla fine, la cui agonia è accompagnata da una prospettiva disperatamente narcisistica.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | I testi |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788855102360 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Racconti del palcoscenico. Dal Rinascimento a Gadda
- La voce solitaria
- Voci e anime, corpi e scritture
- Lettere impossibili
- Lingua e lingue nel teatro italiano
- Parole di Giuda
- Cesco Baseggio. Ritratto dell'attore da vecchio
- Svevo a Venezia
- Teatro e spettacolo nel secondo novecento
- Il teatro dei testi. La drammaturgia italiana nel Novecento