
Miti e culti della Daunia
di Piemontese Giuseppe (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Nella storiografia classica e moderna la Daunia, e in special modo il Gargano, hanno rappresentato sempre un mondo a se stante, vuoi per la loro posizione geografica, ai confini fra il mondo occidentale e quello orientale, vuoi per una inspiegabile mancanza di conoscenze delle loro popolazioni, vissute per millenni ai margini delle grandi migrazioni euroasiatiche, di cui, fino a pochi decenni fa, la Puglia meridionale era la sola beneficiaria etnica e culturale.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Gargano sacro |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788855012416 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Società, economia e cultura materiale del Gargano. Dalle origini all'età contemporanea
- Il centro urbano di monte Sant'Angelo. Dal rione Junno alle case a schiera
- La via sacra dei longobardi. Alle radici cristiane dell'Europa. San Michele, Monte Sant'Angelo, il Gargano
- I galantuomini. Il Gargano dall'unità d'Italia ad oggi
- Civiltà garganica. Tra passato e presente
- I longobardi. Arte e religiosità lungo le vie del pellegrinaggio
- Le vie dell'angelo. Itinerari per la Terra Santa, il Gargano, Roma e Santiago di Compostella
- Il Gargano. I luoghi e i segni dell'immaginario
- San Michele e il suo santuario. Via sacra longobardorum
- L'anima dei luoghi. Dalla globalizzazione allo sviluppo locale
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione