
Il fenomeno della loneliness nell'era dei social network. Nuova ediz.
di Palliola Marta (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Ci troviamo in una nuova epoca storica, il ventunesimo secolo, che è stata definita da molti studiosi come post moderna poiché sono venute meno le grandi narrazioni e punti di rifermento del passato. A seguito dello sviluppo dei nuovi mezzi di comunicazione si è generata una virtualizzazione della realtà che ha trasformato il modo in cui l'essere umano si autodefinisce ed entra in relazione con i suoi simili. I luoghi d'incontro 2.0 sono i social network, piattaforme online che permettono la creazione di profili personali attraverso cui interagire e mantenersi in contatto con gli altri. L'obiettivo del libro è stato quello di indagare il rapporto che sussiste tra l'utilizzo dei social network e la solitudine. Il termine inglese loneliness sta ad indicare l'aspetto psicologico e soggettivo dell'esperienza di solitudine che non coincide per forza con l'isolamento fisico e oggettivo. Alla domanda "Internet rende le persone più sole o meno sole?" bisogna rispondere cercando di comprendere prima di tutto come le diverse variabili coinvolte interagiscono tra loro.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788855000369 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione