
L'impianto cocleare. Dalla teoria alla pratica clinica
di Bovo Roberto, Martini Alessandro (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'impianto cocleare (IC) è un sofisticato sistema elettronico in grado di vicariare totalmente la coclea. L'IC trasforma il segnale acustico in pattern elettrici che vengono trasmessi dagli elettrodi inseriti nella coclea direttamente ai neuroni del ganglio spirale, scavalcando funzionalmente i recettori cocleari non più funzionanti. Gli IC hanno attualmente da 12 a 24 elettrodi disposti lungo il cavetto intracocleare e ogni elettrodo codifica una specifica banda di frequenza. Con un adeguato periodo di riabilitazione queste sensazioni acustiche permettono nella maggior parte dei casi una buona percezione verbale e lo sviluppo di capacità comunicative che si possono avvicinare a quelle del soggetto normoacusico. Vengono qui presentati le caratteristiche, le indicazioni nel bambino, adulto e anziano; la tecnica chirurgica, le modalità riabilitative, i limiti e le prospettive future di questa tecnologia.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze applicate |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | ORL AF & L. Otorinolaringoiatria Audiologia Foniatr |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788854950016 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il brand. Quando la marca è più di un prodotto
- Professione medico. A chi affidiamo la nostra salute
- Il Parkinson. Quando si perde l'autonomia nei movimenti
- Il sogno della farfalla (2012). Vol. 4
- Il pallone non entra mai per caso. Come imparare dalla squadra più forte del mondo a gestire con successo un'impresa
- Ricette e rimedi con la salvia
- Italian valley. Chi sa fare fa
- Una mente inquieta
- Disturbo ossessivo compulsivo. Capirlo e sconfiggerlo
- Ricette e rimedi con l'ortica