
Il problema della misura. Considerazioni sulla teoria degli errori
di Caimmi Roberto (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il volume risponde ad alcuni fondamentali quesiti. Che cosa si misura? Cosa significa misurare? Si può interpretare statisticamente il processo della misura? Come si procede nell'elaborazione dei dati? Entro quali limiti di attendibilità? Nella ricerca d
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | fisica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788854893283 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- In cielo e in terra. L'astrofisica vista da «vicino»
- Il problema della misura: considerazioni sulla teoria degli errori. Vol. 1
- Il problema della misura: considerazioni sulla teoria degli errori. Vol. 2
- L'astronomia avanzata nel Bhagavata Purana. Il ruolo del Sole e una storia narrata da 108
- La storia di Vega
- La bottiglia e il fiume
- Il triangolo pitagorico e l'interpretazione geometrica dei numeri primi
- La bottiglia e il fiume
- Introduzione alla meccanica razionale. Elementi di teoria con esercizi
- Meccanica razionale
- Come gli hippie hanno salvato la fisica
- Neutrino
- Fenomeni di trasporto. Per i corsi del nuovo ordinamento degli studi universitari
- I metodi geoelettrico e sismico per le indagini superficiali del sottosuolo
- Fisica del futuro. Come la scienza cambierà il destino dell'umanità e la nostra vita quotidiana entro il 2100
- Probabilità in fisica. Un'introduzione
- La fisica per tutti
- Meccanica classica. Compendio con 450 esercizi svolti